Qualità eccezionale sempre con te #dorhoam
Che sia arrosto, cotta o alla griglia: è la qualità a definire il gusto della carne.
La qualità piacevolmente apprezzabile si riflette nella tenera marmorizzazione e nella fine fibrosità della carne. Ciò garantisce un’esperienza di gusto da condividere con la famiglia, con il partner o da soli.
Il concetto di “Südtiroler Almrind” (o “Bovino di malga altoatesino”) si basa su tre criteri fondamentali: i bovini trascorrono due estati sui pascoli alpini dell’Alto Adige, si predilige l’allevamento di razze bovine locali e si favorisce la creazione di circuiti regionali.
Visione comune
Il progetto “Südtiroler Almrind” è la deliziosa collaborazione tra MPREIS e gli agricoltori di Barbiano, in Alto Adige. La vissuta territorialità e l’eccellente qualità della carne sono i due fattori che fanno la differenza per entrambi i partner collaboratori, che per oltre due anni hanno lavorato sul progetto.
Nell’arco di questo periodo i vitellini sono cresciuti. D’ora in poi la carne è disponibile in vari formati in tutti i punti vendita MPREIS dell’Alto Adige. Ma attenzione: solo fino ad esaurimento scorte.
Circolo Regionale
NATI …nelle stalle dei contadini di montagna dell’Alto Adige. Una famiglia contadina orgogliosa dà un nome agli animali e si prende amorevolmente cura dei vitelli, mattina e sera.
ALLEVATI …sui prati alpini dell’Alto Adige. Feldi, Toni e Locky trascorrono tre o quattro mesi tra maggio e settembre sull’alpeggio.
MACELLATI …in Alto Adige dopo circa 25-30 mesi. La macelleria Lanz di Dobbiaco, in Val Pusteria, smista, taglia e confeziona la carne.